Gustav Klimt e quell’oro così “fatale”
Il 6 febbraio 1918 muore a Vienna il grande artista della Secessione Viennese. Ripercorriamo la sua incredibile parabola artistica.
Leggi il seguitoIl 6 febbraio 1918 muore a Vienna il grande artista della Secessione Viennese. Ripercorriamo la sua incredibile parabola artistica.
Leggi il seguitoIndagine su un artista romano
Leggi il seguitoUn racconto nel racconto: è questa l’arte russa. La sovversiva forza del linguaggio espressivo, che gli artisti dello Zar imprimono
Leggi il seguitoUno straordinario incontro con le opere dei depositi
Leggi il seguitoTra scultura e pittura, un’artista piovuta dallo spazio delle Avanguardie
Leggi il seguitoUn artista talentuoso che ha portato nell’arte fotografica l’inquietudine dell’abbandono e del silenzio
Leggi il seguitoEcco l’esclusiva. L’anno prossimo il cinquecentenario della morte del genio toscano
Leggi il seguitoVale la pena uscire dai soliti giri turistico-culturali per scoprire nicchie di arte sconosciute o considerate erroneamente poco attraenti. È il
Leggi il seguitoÈ impensabile considerare la personalità di Francesco Petrarca, nato ad Arezzo il 20 luglio 1304, in una dicotomia felicemente equilibrata.
Leggi il seguitoATTENZIONE: PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO L’autunno riserva sempre novità in campo artistico. Tra favorevoli e detrattori delle cosiddette ‘grandi mostre’,
Leggi il seguito